
Votare, non è stato un gioco
perchè ci vogliono ancora risultati per sconfiggere il virus e il suo contagio…“purtroppo molto allarmante, soprattutto tra i più giovani!” come ribadito da Marina Maroncelli vicepresidente ANLAIDS in FVG, e da Claudia Colli dirigente medico al Centro Malattie Trasmissione Sessuale dell’Azienda Sanitaria di Trieste, intervenute alla cerimonia di consegna degli elaborati della mostra.
Continua a leggere
Continua a leggere

16 cartoline in concorso ADV vs AIDS dal 16|02|2015
Vota la cartolina preferita! La mostra ADV vs AIDS “Cartoline per ANLAIDS” re-exhibition 02|2015 è esposta nell’atrio dell’Edificio A (ala di sinistra) di piazzale Europa 1. Per l’attualità e la funzione degli elaborati, si ripropone l’esposizione ADVERTISING versus AIDS per superare i risultati raggiunti con una nuova votazione, invitando tutti
Continua a leggere
Continua a leggere

Trieste GREEN on air: 7 anni di creatività finiscono in strada
21 ottobre 2014: la 7°edizione del contest creativo “Dai-Avrai”, aperta mesi fa con il taglio del nastro di Anna Illy presidente dell’Associazione onlus “Goffredo de Banfield”, alla presenza della Vicesindaco Fabiana Martini nell’aula Magna del Dipartimento di Studi Umanistici, sta per concludersi definitivamente con l’affissione del lavoro premiato.
Continua a leggere
Continua a leggere

Student art for ShorTs: 6 studenti per un festival
Anche quest’anno i vincitori del contest, Cristina Benoni, Giulia Lendaro, Nicola Santangelo, Sonja Savic, Stefano Zampa e Andrea Miletic, hanno collaborato con lo staff della manifestazione “International ShorTs Film Festival” progettando alcune idee in sinergia con l’immagine istituzionale di Maremetraggio.
Continua a leggere
Continua a leggere

Premiati i GREEN
Martedì 8 aprile 2014 si è svolta in Sala Matrimoni del Comune di Trieste la premiazione del contest creativo “DAI-AVRAI GREEN 2014″.
Continua a leggere
Continua a leggere

Vota GREEN in concorso dal 24|03 al 5|04|2014
DAI-AVRAI GREEN Idee di condivisione ambientale – in collaborazione con il Comune di Trieste
Continua a leggere
Continua a leggere

DAI-AVRAI – LE CARTOLINE
Il contest creativo DAI-AVRAI a.a. 2013/2014 in questa 7.a edizione ha individuato il tema da sviluppare nella parola CONDIVISIONE. Da elaborare realizzando immagini per due progetti diversi,
Continua a leggere
Continua a leggere

DAI-AVRAI 2013/2014 presentazione, brief e regolamento
Mercoledì 4 dicembre 2013 è stato ufficialmente aperto “Dai-Avrai 2013/2014” 7° edizione, il contest creativo di comunicazione pubblicitaria sociale aperto a tutti gli Studenti del Dipartimento di Studi Umanistici. Il tema individuato quest’anno è la “condivisione”. Da declinare con progetti dedicati al sociale (con idee di cartoline per devolvere il 5×1000) e all’ambiente, con idee ispirate alla parola “green”, in collaborazione con il Comune di Trieste.
Continua a leggere
Continua a leggere

presentazione contest “DAI-AVRAI 2013/2014”
Riparte “DAI-AVRAI” 7.a edizione a.a.2013/2014, nuovamente quest’anno in collaborazione con il Comune di Trieste.
Continua a leggere
Continua a leggere

Corso di Art direction a.a. 2013/2014
Il 23 ottobre iniziano le lezioni di art direction. Il corso di immagini e contenuti sulla comunicazione pubblicitaria è diviso in due parti. Nella prima parte si analizzano le conoscenze di base per la produzione creativa, attraverso lo studio di elementi tipografici, metafore visive e impostazione del layout. La seconda parte prevede la partecipazione
Continua a leggere
Continua a leggere

In prospettiva per Maremetraggio
Il festival internazionale del corto e delle opere prime, in programma dal 30 giugno al 6 luglio, quest’anno dedicherà a Luca Marinelli la sezione PROSPETTIVA. Una scelta fatta gìà da mesi e con lungimiranza, quasi prevedendo le scelte dei curatori della Berlinale
Continua a leggere
Continua a leggere

Una vittoria comune
«DAI-AVRAI IdeeContro, dopo un lungo lavoro di ricerca, ha regalato al progetto comune, un mosaico dark di immagini parlanti, create con foto ed elaborazioni realizzate dagli studenti, per descrivere varie forme di violenza contro le donne, in dono a tutte le associazioni coinvolte».
Continua a leggere
Continua a leggere